Retrofitting TPMS: costi, vantaggi e installazione 2025

  • Casa
  • Blog
  • Retrofitting TPMS: costi, vantaggi e installazione 2025
SUV bianco su un campo marrone al tramonto

Perché l'aggiornamento del TPMS è più che obbligatorio

Da novembre 2014, il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS) è obbligatorio per tutti i nuovi veicoli nell'UE, ma cosa succede con i veicoli esistenti? La buona notizia: un sistema TPMS retrofit non solo offre maggiore sicurezza, ma consente anche di risparmiare denaro. Gli studi dimostrano che una sottopressione di soli 0,5 bar aumenta il consumo di carburante fino al 31% e riduce la durata degli pneumatici del 30%. In questo articolo, scoprirai tutto sui costi, i vantaggi e la facilità di installazione di un sistema TPMS retrofit per la tua auto o SUV.

Cos'è un TPMS e come funziona?

Un sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici monitora costantemente la pressione e la temperatura dell'aria degli pneumatici in tempo reale. I moderni sistemi aftermarket come TireMoni funzionano con sensori esterni che si avvitano semplicemente al posto dei tappi delle valvole, oppure con sensori interni montati all'interno dello pneumatico. Il sistema avvisa immediatamente in caso di calo di pressione o aumento di temperatura, molto prima che si verifichi una situazione di pericolo.

I benefici concreti: cosa guadagni realmente

Sicurezza per te e la tua famiglia
Uno scoppio improvviso di uno pneumatico a 130 km/h in autostrada è una delle situazioni più pericolose sulla strada. TireMoni ti avvisa in tempo per consentirti di frenare in sicurezza, soprattutto durante i viaggi in famiglia e le vacanze con un rimorchio.

Risparmi sui costi misurabili
Con una percorrenza media annua di 15.000 km e un consumo di carburante di 7 litri, è possibile risparmiare fino a 32 litri di carburante all'anno mantenendo una pressione ottimale degli pneumatici. Con l'attuale prezzo della benzina di 1,70 €/litro, ciò equivale a un risparmio annuo di oltre 54 €. Il sistema si ammortizza in soli due anni.

Maggiore durata degli pneumatici
Una pressione dell'aria costantemente corretta previene l'usura unilaterale e prematura degli pneumatici. Per pneumatici SUV di alta qualità (circa 800 € a set), il sistema TPMS può prolungare la durata fino al 201%, con un risparmio di 160 € a set.

Comfort nella vita di tutti i giorni
Dimentica il controllo mensile alla stazione di servizio. Il sistema monitora costantemente tutti e quattro gli pneumatici e il rimorchio e ti avvisa solo quando necessario, lasciandoti più tempo per le cose importanti della vita.

Quanto costa un TPMS retrofit?

L'investimento in un TPMS retrofit è più gestibile di quanto molti pensino:

Sistemi entry-level: A partire da 129,00€ per il TireMoni TM-150 con 4 sensori e display – ideale per auto senza rimorchio

Sistemi di fascia media: A partire da 129,00€ per il TireMoni TM-100 (Vincitore del test ADAC) con funzioni estese e attacco accendisigari

Sistemi per smartphone: A partire da 199,00€ per il STM-572 (4 sensori) – Il tuo smartphone diventa un display, espandibile fino a 8 sensori

Per fare un paragone: una gomma a terra in autostrada ti costerà in media 150 € per il traino più la manodopera, per non parlare del rischio per la sicurezza.

Installazione: più facile di quanto pensi

Per sensori esterni (autoassemblaggio in 3 fasi):

  1. Preparazione: Inserire le batterie nel display, accendere il sistema, dotare i sensori di batterie
  2. Montaggio: Avvitare i sensori al posto dei cappucci delle valvole (Nota: per i sensori che si estendono oltre il cerchio, consigliamo valvole più corte)
  3. Atteggiamento: Imposta le soglie di avviso in base alle specifiche del produttore: fatto!

Tempo di installazione: Meno di 10 minuti senza attrezzi

TPMS e rimorchi: il pericolo sottovalutato

Il monitoraggio degli pneumatici è particolarmente importante quando si viaggia con una roulotte o un rimorchio per cavalli. I danni agli pneumatici di un rimorchio spesso passano inosservati finché non è troppo tardi. I sistemi TireMoni possono essere facilmente aggiornati con sensori per rimorchi e monitorano costantemente tutte le ruote, per una sicurezza totale nei lunghi viaggi.

L'aggiornamento del TPMS è utile sotto molti aspetti

Un sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici installato a posteriori è uno degli investimenti più sensati per il tuo veicolo. Migliora in modo comprovato la sicurezza, consente un risparmio misurabile sui costi di carburante e pneumatici e aumenta il comfort quotidiano. Con sistemi a partire da 99 euro e un'installazione fai da te in meno di 10 minuti, non c'è praticamente motivo di rinunciare a questa tecnologia.

Dal 2005 TireMoni sviluppa e produce in Svizzera soluzioni TPMS di alta qualità, caratterizzate da affidabilità e facilità d'uso. Oltre 100.000 clienti soddisfatti in Europa si affidano già alla comprovata qualità svizzera.

Pronti per maggiore sicurezza e costi più bassi? Trova subito il sistema TireMoni più adatto a te oppure ricevi una consulenza gratuita: +49 (9099) 966 4966



Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

{"email":"Indirizzo email non valido","url":"Indirizzo del sito web non valido","required":"Campo obbligatorio mancante"}
it_ITIT